La Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni, nell’ambito della sua attività formativa, organizza Seminari sulle principali tematiche legate agli insegnamenti trattati nel corso dell’anno accademico.
I Seminari sono tenuti, presso le aule multimediali della DGTCSI-ISCTI ed in modalità On-Line, da qualificati esponenti del mondo universitario e del settore ICT e sono aperti agli studenti della scuola, ai dipendenti della Pubblica Amministrazione ed a tutti i cittadini interessati agli argomenti proposti.
Agli ingegneri iscritti all’Albo, che partecipano ai seminari, vengono rilasciati i relativi Crediti Formativi Professioni (CFP) del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI).
Segue un elenco dei Seminari svolti e in programmazione, suddivisi per anno accademico.
Anno accademico 2020/2021
Seminari in programmazione
Seminari svolti
-
Locandina del seminario del 22 dicembre 2020
22 dicembre 2020; ore 10.00 - 13.00
5G: standardizzazione, aspetti di sicurezza e la strada verso il 6G.
Il seminario si è svolto in videoconferenza il 22 dicembre 2020 e tratterà il tema della sicurezza, standardizzazione e aspetti di rete del 5G e offrirà un quadro delle tecnologie abilitanti e delle prossime evoluzioni del 5G che aprono la strada verso i futuri sistemi 6G.
Relatori: Prof. Franco Mazzenga, Prof. Alessandro Vizzarri - Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, Università di Roma Tor Vergata. Prof. Romeo Giuliano - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e dell'Informazione, Università degli Studi Guglielmo Marconi
Il seminario è gratuito, per prenotarsi, ed ottenere il Link per seguire il seminario On Line, inviare una email a; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al termine del seminario è richiesta la valutazione sulla Qualità Percepita compilando il questionario al seguente collegamento: https://questionari.mise.gov.it/index.php/765264
-
Locandina del seminario del 28 ottobre 2020
28 ottobre 2020; ore 10.00 - 11.30
Sicurezza nei sistemi 5G: soluzioni, prospettive e sfide.
L’obiettivo del seminario è stato quello di fornire una introduzione alla sicurezza e privacy in sistemi 5G. L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative previste per il mese europeo della sicurezza coordinato a livello europeo dall’Agenzia ENISA.
Relatori: Prof. Giuseppe Bianchi, Prof. Marco Ottavi, Ing. Alessandro Palumbo - Dipartimento di Ingegneria elettronica, Università di Roma Tor Vergata
Il seminario si terrà in videoconferenza cliccando sul seguente link: https://global.gotomeeting.com/join/614464029
Al termine del seminario è richiesta la valutazione sulla Qualità Percepita compilando il questionario al seguente collegamento: https://questionari.mise.gov.it/index.php/765264
Atti del seminario: 5G Security and Privacy - Introduction to Hardware Security